266107324513521

Collana:

Alpeggi, alpigiani, formaggi della Valle d’Aosta

Marzia Verona

23 itinerari escursionistici che hanno come meta i più caratteristici, panoramici e interessanti alpeggi della Valle d’Aosta, dove si producono e in molti casi si vendono formaggi tipici come Fontina, formaggio valdostano, serac, brossa, tome e formaggette di latte vaccino e caprino.
Gli itinerari, dettagliatamente descritti, sono tutti facili e alcuni abbastanza brevi; al ritorno ciò che porterete con voi non sarà soltanto un gustoso formaggio d’alpeggio ma la scoperta di un paesaggio montano frutto di secoli di cura da parte dell’uomo e l’incontro con alpigiani e casari custodi di un sapere antico.

  ISBN: 9788894095586

  Dimensioni: 16 x 23

  Pagine: 168 (92 foto)

24,50 

🖋️

Marzia Verona nata a Torino nel 1977, da sempre appassionata di montagna e fotografia, inizia a interessarsi all’allevamento durante gli studi universitari in Scienze Forestali e Ambientali. Dal 2003 frequenta il mondo degli allevatori, praticando anche l’attività di pastore per un breve periodo, curando un blog e scrivendo diversi libri sull’argomento tra cui Vita d’alpeggio (Blu Edizioni, 2006), Dove vai pastore? (Priuli & Verlucca, 2006), Di questo lavoro mi piace tutto (L’Artistica Editrice, 2012), il romanzo Lungo il sentiero (L’Artistica Editrice, 2013), la raccolta fotografica Pascolo vagante 2004-2014 (L’Artistica Editrice, 2014), il saggio Storie di pascolo vagante (Laterza Editori, 2016), Capre 2.0 Una tradizione antica che torna attuale (Blu Edizioni, 2017).

Torna in alto