Collana: Gli Ellebori
Il cuore e l’abisso
“Ciò che fece, nessuno l’aveva fatto prima, né mai lo farà. Evase da un campo di prigionia, salì su una montagna, la più alta di tutta la sua vita di alpinista, e poi si riconsegnò al campo. Era un funzionario italiano detenuto in un campo di concentramento inglese. La montagna si trovava all’equatore, la cima coperta di neve. La montagna lo aveva chiamato.” Inizia così la biografia che Rory Steele dedica a Felice Benuzzi, funzionario coloniale, alpinista, scrittore e poi diplomatico. Benuzzi divenne famoso nel 1947, con la pubblicazione di “Fuga sul Kenya” in cui raccontava la sua incredibile avventura di diciassette giorni sul Monte Kenya, dopo essere fuggito dal campo di detenzione inglese n. 354 di Nanyuki insieme ai compagni di prigionia Giuan Balletto e Enzo Borsotti. I tre raggiunsero la Punta Lenana a cinquemila metri di quota, con un equipaggiamento di fortuna e con pochissimo cibo a disposizione, una fuga fatta per il gusto di riassaporare la libertà, di sconfiggere la noia, di riscoprirsi vivi in un momento buio della loro vita e dell’umanità. Ma la vita di Felice Benuzzi fu ricca e interessante a tutti i livelli: la sua attività diplomatica lo portò a vivere in Africa, in Pakistan, in Australia e in Sudamerica, occupandosi di situazioni diplomatiche spesso complesse e delicate. Ovunque poté, ricercò il conforto che, fin dalla giovane età, gli derivava dalle montagne: il “bacillo dei sassi”, che lo portava a salire per il gusto puro di esplorare, privo di qualsiasi culto dell’azione. Il libro, pubblicato per la prima volta nel 2017 esce in una nuova versione rivista dall’autore e una postfazione di Wu Ming 1, che ripercorse il viaggio di Benuzzi raccontandolo nel libro Point Lenana”.
ISBN: 9788832260182
Dimensioni: 13 x 20
Pagine: 390
20,50 €
🖋️ Rory Steele
Rory Steele è nato in Australia nel 1943, proprio l’anno in cui Benuzzi scalò il Monte Kenya. Ha vissuto in Italia, in Liguria e in Toscana dal 1954 a 1956. Dopo l’università a Oxford nel 1964-65 è stato assistente al Liceo Scientifico Mercalli a Napoli. Poi è diventato diplomatico nelle ambasciate del Ghana, Corea del Sud, Egitto e Ginevra; ed è stato ambasciatore Australiano in Iraq (1986-1988) e in Italia (1997-2001). All’estero ha pubblicato due libri di poesie, un romanzo storico e un libro sul voto italiano all’estero. “Il cuore e l’abisso” è la sua prima opera biografica.
Prodotti correlati
-
A passo di vacca
Gli Ellebori -
Cicogna ultima Thule
Gli Ellebori -
Diario delle Alpi
Gli Ellebori -
La finestrella delle anime
Gli Ellebori -
Sciare in un mondo fragile
Gli Ellebori -
Sul confine
Gli Ellebori