266107324513521

Collana:

Il mio Everest

T. Howard Somervell

Questo libro, tradotto per la prima volta in italiano, è la storia di un uomo curioso e di un valente e coraggioso alpinista, che ha scalato molto nelle Alpi e in Himalaya, ha partecipato a due assalti all’Everest senza ossigeno, è stato testimone del tragico tentativo di Mallory con Irvine, ha rischiato egli stesso di morire e ha descritto gli incredibili e del tutto nuovi problemi che Mallory e gli altri partecipanti ogni giorno incontravano e risolvevano, alle prese con quote tanto elevate.
Ma è anche il diario di un viaggio nell’India degli anni Venti vista da un inglese illuminato, generoso e anticolonialista.

  ISBN: 9788894095524

  Dimensioni: 11 x 18

  Pagine: 172

14,50 

T.Howard Somervell (1890-1975) nacque a Kendall, Inghilterra, di buona famiglia, alpinista di valore, chirurgo, pittore, musicista, missionario in India. Tra il 1915 e il 1918 servì nel Royal Army Medical Corps. Nel 1922 fu invitato a partecipare alla spedizione inglese all’Everest. Trovò in Mallory, suo compagno di tenda per sei mesi, uno spirito affine e un grande amico. Conclusa la spedizione, Somervell viaggiò per alcuni mesi in India dove la povertà e soprattutto la carenza di assistenza medica lo colpirono profondamente. Al suo rientro in Inghilterra abbandonò la sua promettente carriera e decise di tornare in India per lavorare come medico all’Ospedale Missionario di Trevancore e di partecipare alla successiva spedizione all’Everest che, come è noto, si concluse con la scomparsa di Mallory e Irvine. Nel 1924 ricevette la medaglia olimpica d’oro da Pierre de Coubertin per i risultati raggiunti in campo alpinistico.

Torna in alto