266107324513521

Collana:

La finestrella delle anime

Alberto Paleari

All’inizio dell’estate 2019 un uomo, una donna e il loro cane partono a piedi da Alagna per seguire il sentiero che unisce i paesi walser della Valsesia a Campello Monti, nell’ossolana Valle Strona. Questo libro racconta il loro cammino lungo le antiche vie costruite e frequentate dal popolo walser, che aveva la vocazione di colonizzare terre vergini e stabilirsi in luoghi inospitali, e che fino alla metà del Novecento mantenne la propria lingua e le proprie usanze. È un viaggio alla scoperta di luoghi, uomini e storie. Come scrive l’autore, è “il racconto di un’estate passata a camminare fra le montagne valsesiane con lo stupore e l’entusiasmo degli antichi esploratori”.

  ISBN: 9788832260045

  Dimensioni: 13 x 20

  Pagine: 204

16,90 

🖋️

Alberto Paleari è nato a Gravellona Toce, all’ingresso dell’Ossola, nel 1949. Nel 1974 è diventato guida alpina e lo è stato per 43 anni. Nel 2018 è andato in pensione per dedicarsi alla scrittura. “La finestrella delle anime” è il suo terzo libro ambientato in Valsesia. Il primo è “L’angelo che scese a piedi dal Monte Rosa”, romanzo sulla vita di Tanzio da Varallo (2016), pittore walser di Alagna Valsesia che visse tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600; il secondo, ”Verso la montagna sacra”, è il racconto di un cammino tra Orta e Varallo Sesia (2017). Tra i suoi libri si annoverano romanzi, diari di viaggio, memorie e sei guide alpinistiche sulla Valdossola.

Torna in alto