266107324513521

Collana:

L’Alpe Devero fra sogni e ricordi

Alberto Paleari, Mirella Tenderini

Per molti un luogo del cuore, all’Alpe Devero Alberto Paleari ha dedicato il romanzo “La Casa della Contessa” e Mirella Tenderini il memoir inedito “Gli anni del Devero”, oggi entrambi raccolti nel presente volume.
“La casa della Contessa” è ambientato tra gli antichi edifici, le cime, gli alpeggi, la magia delle foreste di larici dell’Alpe Devero. In un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà, l’autore ci racconta l’avventura di Oreste e Maria, accompagnati da alcuni personaggi che di questo angolo di Alpi hanno scritto la storia. Tra questi Mirella Tenderini, il cui memoir racconta gli anni in cui gestì insieme al marito, guida alpina, Luciano Tenderini il rifugio del CAI sito proprio nell’edificio della “casa della Contessa”.

  ISBN: 9788832260038

  Dimensioni: 11 x 18

  Pagine: 168

14,90 

Alberto Paleari è nato a Gravellona Toce, all’ingresso dell’Ossola, nel 1949. Nel 1974 è diventato guida alpina e lo è stato per 43 anni. Nel 2018 è andato in pensione per dedicarsi alla scrittura. “La finestrella delle anime” è il suo terzo libro ambientato in Valsesia. Il primo è “L’angelo che scese a piedi dal Monte Rosa”, romanzo sulla vita di Tanzio da Varallo (2016), pittore walser di Alagna Valsesia che visse tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600; il secondo, ”Verso la montagna sacra”, è il racconto di un cammino tra Orta e Varallo Sesia (2017). Tra i suoi libri si annoverano romanzi, diari di viaggio, memorie e sei guide alpinistiche sulla Valdossola.

Nata a Milano nel 1935, Mirella Tenderini si appassiona all’escursionismo e all’arrampicata fin dalla giovane età.
Nel 1961 sposa la guida alpina Luciano Tenderini e gestisce con lui rifugi sulle Alpi.
Nel 1974 inizia la sua carriera editoriale presso Electa e nel 1982 fonda un’agenzia letteraria internazionale per libri d’arte e fotografia. In questo periodo si occupa anche delle edizioni straniere dei libri fotografici di Walter Bonatti, collabora con il mensile ALP e fonda e dirige diverse collane di libri di montagna (“I Cristalli”, “I Licheni”, “Le Tracce” e “I Tascabili”) per gli editori torinesi Vivalda e CDA. È autrice di libri di alpinismo e avventura (Gary Hemming, Il Duca degli Abruzzi, Le nevi dell’Equatore molti altri), alcuni dei quali vincitori di premi letterari.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Torna in alto