Collana: Le Parusciole
L’Angelo che scese a piedi dal Monte Rosa
L’autore racconta in questo romanzo, a volte commovente, a volte picaresco, sempre avvincente, la vita avventurosa di un ragazzo walser, nato all’ombra del Monte Rosa e diventato col nome di Tanzio da Varallo uno dei maggiori pittori del ‘600. Nel romanzo viene raccontata l’esistenza dura e onesta dei coloni walser del Monte Rosa, la vita di tutti i giorni, l’amore e le passioni di un uomo che visse nel ducato di Milano sotto il dominio degli spagnoli tra le due più perniciose epidemie di peste nella storia dell’umanità e lo sconvolgimento portato anche sulle Alpi dalla Riforma protestante e dalla Controriforma cattolica.
ISBN: 9788894095548
Dimensioni: 11 x 18
Pagine: 216
14,90 €
Esaurito
Alberto Paleari è nato a Gravellona Toce, all’ingresso dell’Ossola, nel 1949. Nel 1974 è diventato guida alpina e lo è stato per 43 anni. Nel 2018 è andato in pensione per dedicarsi alla scrittura. “La finestrella delle anime” è il suo terzo libro ambientato in Valsesia. Il primo è “L’angelo che scese a piedi dal Monte Rosa”, romanzo sulla vita di Tanzio da Varallo (2016), pittore walser di Alagna Valsesia che visse tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600; il secondo, ”Verso la montagna sacra”, è il racconto di un cammino tra Orta e Varallo Sesia (2017). Tra i suoi libri si annoverano romanzi, diari di viaggio, memorie e sei guide alpinistiche sulla Valdossola.
Prodotti correlati
-
Guerra fredda sull’Everest
Le Parusciole -
Il mio Everest
Le Parusciole -
Kangchenjunga 1989
Le Parusciole -
Kerguélen
Le Parusciole -
La scala di Giacobbe
Le Parusciole -
Le montagne e il profumo del mosto
Le Parusciole -
Le più belle vie dell’Ossola oltre il V grado
Sentieri Selvaggi -
Le più belle vie di roccia dell’Ossola
Sentieri Selvaggi -
L’Alpe Devero fra sogni e ricordi
Le Parusciole -
Makalu
Le Parusciole -
Ossola quota 3000
Sentieri Selvaggi -
Sul confine
Gli Ellebori -
Sul trono degli dei
Le Parusciole -
Una breve estate
Gli Anemoni -
Verso la montagna sacra
Sentieri Selvaggi